Domenica, 25 Gennaio 2009 21:31

UNA ROTONDA SUL MARE: LETTERA APERTA AL SINDACO SCOPELLITI

 

Se Senigallia non avesse la sua Rotonda sul Mare probabilmente non avrebbe il suo Summer Jambooree, il festival di musica americana statunitense degli anni ’40 e ’50 che ogni estate porta sulla costa adriatica migliaia di cultori di questo genere musicale contribuendo a incrementare ulteriormente la ricchezza turistica di quei luoghi. L’evento ha il suo perno e baricentro proprio in quella Rotonda sul Mare che, immortalata dalle parole e dalla musica di Fred Buongusto, venne costruita nel 1933 e sapientemente restaurata nel 2006.

Anche Reggio aveva la sua Rotonda sul Mare all’interno del Lido Comunale: era letteralmente “sul” mare più che affacciata al mare, tant’è che ci si poteva tuffare anche dalla balconata superiore senza rischi di “toccare”; la sua sagoma svettava sulla linea della spiaggia con leggera eleganza dando un tocco di charme e “vita” a una struttura dalla frequentazione prevalentemente familiare; incastonata nella concavità della Rada dei Giunchi, le sue linee circolari ben si sposavano con l’andamento lievemente curvilineo della linea della battigia; non incombente né invasiva, consegnava alla vista dell’osservatore un tocco di modernità per nulla in contrasto con le anticheggianti cabine in legno.

La nostra Rotonda sul Mare, invece di essere con lungimiranza restaurata, venne abbattuta come si può abbattere un animale malato e pericoloso, eliminata come si elimina uno sgorbio malriuscito, sottratta con la forza all’uso della cittadinanza come un male a lei pernicioso. Se fosse sopravvissuta a tale furia distruttrice, oggi sarebbe la location ideale per un festival sul tipo di quello che annualmente si svolge a Senigallia; opportunamente ripristinata e valorizzata, sarebbe uno dei simboli di quella Reggio turistica che si tenta di costruire sulle macerie dell’incolta devastazione operata dagli illusionisti della politica.

Al Sindaco Scopelliti, che si conosce come particolarmente attento ai temi della valorizzazione del territorio in senso turistico e ampiamente disposto a spendersi per essi, la Fondazione Mediterranea (www.fondazionemediterranea.org) chiede di porre riparo a uno dei più macroscopici errori che si siano fatti nella gestione urbanistica della nostra città: di valutare attentamente la possibilità di ripristinare il vecchio impianto del Lido Comunale, completo di dancing-giardino, e di ricostruire la Rotonda sul Mare.

Si creerebbe una struttura in stile d’epoca che, avvalendosi del fascino dei tempi andati (per inciso è da ricordare che le cabine in legno del nostro vecchio Lido Comunale vennero costruite uguali a quelle, tutt’ora esistenti, del Lido di Venezia) e dell’appeal della moderna funzionalità, sarebbe in grado di ospitare eventi estivi di rilevanza internazionale e di contribuire in maniera sostanziale al progresso in senso turistico della città.

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Tipi di cookie utilizzati da FondazioneMediterranea.eu

Utilizziamo diversi tipi di cookie per gestire la navigazione e l'usabilità del sito. Nel tuo browser potrebbero essere memorizzati alcuni o tutti i cookie elencati qui di seguito. Puoi visualizzare e gestire i cookie nel tuo browser (anche se è possibile che i browser per dispositivi mobili non offrano questa visibilità).
Categoria di utilizzo Esempio
Preferenze Questi cookie permettono ai nostri siti web di memorizzare informazioni che modificano il comportamento o l'aspetto dei siti stessi, come la lingua preferita o l'area geografica in cui ti trovi. Memorizzando l'area geografica, ad esempio, un sito web potrebbe essere in grado di offrirti previsioni meteo locali o notizie sul traffico locale. I cookie possono anche aiutarti a modificare le dimensioni del testo, il tipo di carattere e altre parti personalizzabili delle pagine web.La perdita delle informazioni memorizzate in un cookie delle preferenze potrebbe rendere meno funzionale l'esperienza sul sito web ma non dovrebbe comprometterne il funzionamento.
Sicurezza Utilizziamo i cookie di sicurezza per autenticare gli utenti, prevenire l'uso fraudolento delle credenziali di accesso e proteggere i dati degli utenti da soggetti non autorizzati.Ad esempio, utilizziamo cookie chiamati "SID" e "HSID" contenenti record con firma digitale e crittografati per l'ID dell'account di un utente e per la sua data di accesso più recente. La combinazione di questi due cookie ci permette di bloccare molti tipi di attacchi, ad esempio i tentativi di rubare i contenuti dei moduli che completi sulle pagine web.
Processi I cookie dei processi contribuiscono al funzionamento dei siti web e all'offerta dei servizi che i visitatori si aspettano di trovarvi, ad esempio la possibilità di navigare tra le pagine o di accedere ad aree protette del sito. Senza questi cookie, il sito non può funzionare correttamente.
Pubblicità Utilizziamo i cookie per rendere la pubblicità più coinvolgente per gli utenti e più utile per publisher e inserzionisti. Alcuni impieghi comuni dei cookie includono la selezione della pubblicità in base a ciò che è pertinente per un utente, il miglioramento dei rapporti sul rendimento delle campagne e la possibilità di evitare la visualizzazione di annunci che l'utente ha già visto.
Stato della sessione I siti web spesso raccolgono informazioni sul modo in cui gli utenti interagiscono con essi. Ciò può includere le pagine visitate più spesso dagli utenti e l'eventualità che gli utenti ricevano messaggi di errore da determinate pagine. Utilizziamo questi "cookie relativi allo stato della sessione" per migliorare i nostri servizi e l'esperienza di navigazione dei nostri utenti. Il blocco o l'eliminazione di questi cookie non renderà inutilizzabile il sito web.Questi cookie potrebbero essere utilizzati anche per misurare l'efficacia della pubblicità PPC (Pay Per Click) e della pubblicità affiliata.
Analytics Google Analytics è uno strumento di analisi di Google che aiuta i proprietari di siti web e app a capire come i visitatori interagiscono con i contenuti di loro proprietà. Si può utilizzare un set di cookie per raccogliere informazioni e generare statistiche di utilizzo del sito web senza identificazione personale dei singoli visitatori da parte di Google.Oltre a generare rapporti sulle statistiche di utilizzo dei siti web, il tag pixel di Google Analytics può essere utilizzato, insieme ad alcuni cookie per la pubblicità descritti sopra, per consentirci di mostrare risultati più pertinenti nelle proprietà di Google (come la Ricerca Google) e in tutto il Web.Leggi ulteriori informazioni su cookie di Analytics e privacy.

COME DISATTIVARE I COOKIE SUL TUO BROWSER

Di seguito i link dei principali browser con le istruzioni per la disattivazione dei cookie: