Lunedì, 06 Settembre 2010 06:25

SCOPELLITI E LA BORGHESIA MAFIOSA

Per chi non è protetto da una lobby, e non ha fini personali o particolari da perseguire, muoversi dialetticamente in autonomia, quindi esprimere la propria opinione in libertà su temi oggi in cima all'agenda mediatica calabrese, ovvero sull'esistenza della c. d. borghesia mafiosa, con ogni probabilità significa fare la fine del vaso di coccio tra quelli di ferro.

 

Ma chi rappresentano i vasi di ferro? Posto che il vaso di coccio è rappresentato dall'intellettuale indipendente, dal libero pensatore che ha la "presunzione" di voler esprimere verbalmente il proprio pensiero, che pratica l'"arroganza" di voler trasporre le parole in scrittura, che è affetto dalla "follia" di pensare di poter trasformare in fatti concreti il proprio pensare e dire e scrivere; i vasi di ferro, non in ordine di importanza, si possono identificare in quattro caste: 1) politici; 2) magistrati; 3) delinquenza organizzata; 4) borghesia mafiosa.

Dei politici e del loro eccesivo peso e potere, del loro abusare e tradire il mandato rappresentativo conferitogli democraticamente, della sostanziale loro autoreferenzialità, si è parlato già abbastanza. Anche dei magistrati, del potere discendente dall'abito che indossano e non dal loro personale peso culturale e morale, del loro corporativismo e protagonismo, dell'ondivago giustizialismo, se ne è parlato a sufficienza. Così anche della ‘ndrangheta, o della camorra o della mafia, con i loro riti e strutture relazionali. Poco o nulla si sa, invece, del primo vaso di ferro, della borghesia mafiosa, che non è, come il nome lascerebbe presupporre, solo una produzione meridionale ma germoglia e fiorisce dalle dolomiti sudtirolesi ai nebrodi siciliani.

Chi è il borghese mafioso, definizione apparentemente insensata, dato il collidere delle due parole, ma che proprio nella sua "impossibilità" racchiude il suo senso? Per borghese mafioso non si intente solo quella cosiddetta zona grigia che dialoga e fa affari con la mafia, pur non essendo a essa organica, non prendendo posizione contro e negandone se non l'esistenza di certo la pericolosità sociale. Prima o poi l'appartenente alla citata zona viene riconosciuto e come tale considerato.

Il borghese mafioso è anche quello mimetizzato, assolutamente indistinguibile da una persona pulita: è uno stimato professionista o imprenditore, spesso le sue frequentazioni sono di alto livello, è quasi una regola la sua appartenenza a un club di servizio - di cui quotidianamente ne tradisce mission e regolamento che pure ha promesso di rispettare e osservare all'atto della sua ammissione - come anche l'iscrizione a uno o più circoli; ma può anche essere una persona modesta nell'apparenza e nello spirito, che non "frequenta", come si suole dire, ovvero che non fa vita sociale per inclinazione o per necessità economiche.

Insomma il borghese mafioso , quello cui si riferiva il governatore Scopelliti in un suo recente intervento a proposito della sanità calabrese, non ha etichetta e il suo vivere sociale è assolutamente normale.

Cos'è quindi che rende il borghese un borghese mafioso, visto che da qualsiasi parte lo si osservi la sua apparenza è innocua? Posto che la ricerca del proprio maggiore interesse, o quello dei propri familiari o amici, è assolutamente legittima, quando non si persegua a discapito di altri e quando comunque si contribuisca, secondo le proprie capacità e inclinazioni, alla costruzione del bene comune e all'incremento del c. d. capitale sociale; il borghese diviene mafioso quando, nella ricerca del citato maggiore interesse, piega a questa leggi e regolamenti, le subordina aspettative e diritti degli altri e della società nel suo insieme, con un'operatività che fa della violenza (non certo fisica, come quella esercitata dalla delinquenza comune, ma non meno pericolosa e "inquinante" di questa) e dell'assenza di un'idea di bene comune una sua caratteristica costante e identificativa.

Ogni qual volta la ricerca del proprio bene viene operata in danno altrui o sociale ed è sganciata da un'ottica di bene comune, ogni volta che un posto o un privilegio si ottiene per scambio di favori, ogni volta che entra in gioco il nepotismo o il familismo (ricordiamoci che siamo pur sempre figli di quel meridione italiano visitato da Banfield negli anni Cinquanta, quando coniò il termine di familismo amorale nel suo "Le basi morali di una società arretrata"), ogni volta che si elude la legge o la si raggira per interesse; ecco che entriamo in quella sfera di comportamenti che, pur a volte non penalmente rilevanti, sono comunque moralmente condannabili e, se estremizzati, definibili come mafiosi.

Tornando a Scopelliti, come si fa a non ammettere che ha ragione? La sanità calabrese i borghesi mafiosi se la sono letteralmente mangiata (a colpi di assunzioni truffa e concorsi truccati, di gare pilotate e presìdi inutili, ecc. ), pasteggiando comunque sempre con i rappresentanti della altre caste: con i politici (quelli corrotti, che sono stati e sono la maggioranza), con i mafiosi (quelli seri e non da baraccone) e, naturalmente, con i magistrati (quelli che non c'erano e se c'erano dormivano).

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Tipi di cookie utilizzati da FondazioneMediterranea.eu

Utilizziamo diversi tipi di cookie per gestire la navigazione e l'usabilità del sito. Nel tuo browser potrebbero essere memorizzati alcuni o tutti i cookie elencati qui di seguito. Puoi visualizzare e gestire i cookie nel tuo browser (anche se è possibile che i browser per dispositivi mobili non offrano questa visibilità).
Categoria di utilizzo Esempio
Preferenze Questi cookie permettono ai nostri siti web di memorizzare informazioni che modificano il comportamento o l'aspetto dei siti stessi, come la lingua preferita o l'area geografica in cui ti trovi. Memorizzando l'area geografica, ad esempio, un sito web potrebbe essere in grado di offrirti previsioni meteo locali o notizie sul traffico locale. I cookie possono anche aiutarti a modificare le dimensioni del testo, il tipo di carattere e altre parti personalizzabili delle pagine web.La perdita delle informazioni memorizzate in un cookie delle preferenze potrebbe rendere meno funzionale l'esperienza sul sito web ma non dovrebbe comprometterne il funzionamento.
Sicurezza Utilizziamo i cookie di sicurezza per autenticare gli utenti, prevenire l'uso fraudolento delle credenziali di accesso e proteggere i dati degli utenti da soggetti non autorizzati.Ad esempio, utilizziamo cookie chiamati "SID" e "HSID" contenenti record con firma digitale e crittografati per l'ID dell'account di un utente e per la sua data di accesso più recente. La combinazione di questi due cookie ci permette di bloccare molti tipi di attacchi, ad esempio i tentativi di rubare i contenuti dei moduli che completi sulle pagine web.
Processi I cookie dei processi contribuiscono al funzionamento dei siti web e all'offerta dei servizi che i visitatori si aspettano di trovarvi, ad esempio la possibilità di navigare tra le pagine o di accedere ad aree protette del sito. Senza questi cookie, il sito non può funzionare correttamente.
Pubblicità Utilizziamo i cookie per rendere la pubblicità più coinvolgente per gli utenti e più utile per publisher e inserzionisti. Alcuni impieghi comuni dei cookie includono la selezione della pubblicità in base a ciò che è pertinente per un utente, il miglioramento dei rapporti sul rendimento delle campagne e la possibilità di evitare la visualizzazione di annunci che l'utente ha già visto.
Stato della sessione I siti web spesso raccolgono informazioni sul modo in cui gli utenti interagiscono con essi. Ciò può includere le pagine visitate più spesso dagli utenti e l'eventualità che gli utenti ricevano messaggi di errore da determinate pagine. Utilizziamo questi "cookie relativi allo stato della sessione" per migliorare i nostri servizi e l'esperienza di navigazione dei nostri utenti. Il blocco o l'eliminazione di questi cookie non renderà inutilizzabile il sito web.Questi cookie potrebbero essere utilizzati anche per misurare l'efficacia della pubblicità PPC (Pay Per Click) e della pubblicità affiliata.
Analytics Google Analytics è uno strumento di analisi di Google che aiuta i proprietari di siti web e app a capire come i visitatori interagiscono con i contenuti di loro proprietà. Si può utilizzare un set di cookie per raccogliere informazioni e generare statistiche di utilizzo del sito web senza identificazione personale dei singoli visitatori da parte di Google.Oltre a generare rapporti sulle statistiche di utilizzo dei siti web, il tag pixel di Google Analytics può essere utilizzato, insieme ad alcuni cookie per la pubblicità descritti sopra, per consentirci di mostrare risultati più pertinenti nelle proprietà di Google (come la Ricerca Google) e in tutto il Web.Leggi ulteriori informazioni su cookie di Analytics e privacy.

COME DISATTIVARE I COOKIE SUL TUO BROWSER

Di seguito i link dei principali browser con le istruzioni per la disattivazione dei cookie: